IL CAMMINO SI FA CON L’ANDARE: convegno Andria a Correggio l’11 aprile

Nell’ambito del Festival Architettura “Rigenera_Piano B”, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia con il sostegno del Ministero della Cultura, Andria promuove l’evento “Il cammino si fa con l’andare _ Riflessioni, esperienze, ruoli tra rigenerazione urbana e sociale”.

Il convegno si terrà venerdì 11 aprile, dalle 9:30 alle 12:30, presso il Ridotto del Teatro Asioli di Correggio ed è l’occasione per condividere e approfondire l’originale esperienza maturata da Andria cooperativa di abitanti nei suoi primi 50 anni di vita (1975-2025).

Il recupero di isolati o aree dismesse, così come la nascita di nuovi quartieri, rappresentano infatti eventi di grande importanza per le nostre comunità. In questo contesto Andria si è distinta come punto di riferimento per la rigenerazione urbana e sociale e per la qualificazione abitativa dei quartieri grazie a progetti innovativi e pluripremiati, realizzati in collaborazione con esperti multidisciplinari tra cui poeti, scrittori e artisti.

L’evento offrirà l’opportunità di riflettere sul valore culturale, sociale e identitario del recupero urbano e dell’abitare. Saranno presentate esperienze significative e approcci originali, a cui seguirà il confronto tra i Presidenti di Legacoop Abitanti Nazionale e di Andria, Dirigenti e Assessore della Regione Emilia-Romagna oltre al Presidente dell’Ordine Architetti di Reggio sul ruolo della cooperazione tra istituzioni, progettisti, abitanti e comunità nel creare luoghi ricchi di significato e interesse. Modererà la mattinata Angela Silvia Pavesi, Professore associato del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano.

Nel corso dell’evento sarà anche presentata e distribuita la pubblicazione inerente i 50 anni di Andria.

Al termine, sarà offerto un rinfresco ai partecipanti.

 

Qui il programma completo del convegno

L’evento consente di ottenere 3 CFP per gli Architetti (Qui il link all’iscrizione)

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.